Questo dressing che io ho rivisitato cambiando
alcuni materiali e colori è tratto dal libro del grande costruttore Giuseppe Re
( Ninfe tecniche di costruzione ).
Questa ninfa è veramente micidiale se usata in acque veloci, dove esprime il
massimo del movimento e mette in risalto il TRILOBAL che bagnandosi libera
l’aria inglobata e fa trasparire il filo di montaggio del sottocorpo che la
rende adescante sia per trote che temoli.
Nel dressing originale, l’autore usa per fare il corpo, ICE DUB YELLOW, io l’ho
sostituito con il TRILOBAL, materiale più morbido e meno lucente dell’ice dub,
che a mio giudizio dà più mobilità all’artificiale.
Buona costruzione a tutti.
DRESSING:
Amo:TMC 3769 o
similare mis. 10-12-14
Filo m.:6/0 Rosso
Coda:barbule di
piuma di pernice grigia o marrone
Corpo:STS Trilobal
dub seal Cream
Hackle:Pernice grigia o marrone
Collarino:filo di montaggio rosso
Testa:Gold Bead in
tungsteno proporzionata all’amo
Piombo/rame:4 o 5 giri
di filo di piombo da 0,5
Montare sull’amo la bead ed il pimbo. |
Fissare il filo di montaggio e le code in pernice. |
Formare un’asola per il dubbing. |
Inserire nell’asola STS Trilobal dub seal cream. |
Formare il corpo arrivando fino alla bead. |
Fissare la piuma di pernice e girarla a ridosso delabead. |
Portare indietro le barbule della piuma e formare un collarino con filo di montaggio. |
Fare il nodo di chiusura e fissare con colla. |
Ninfa finita. |
Ninfa bagnata ( notare l’effetto trasparenza del sottocorpo) |