Questa è
una ninfa molto semplice, facile da costruire anche per i meno esperti e di
provata efficacia, viene utilizzata in raschi e buche e acque veloci per andare
a stanare trote e temoli. Questa costruzione può essere variata anche in misura
e colore della pallina, usata con una pallina arancio fluo sarà efficace anche
con acqua poco trasparente, rendendo una giornata di pesca poco redditizia in
una giornata da ricordare.
Dressing:
Hook (amo): Ami grub barbles 25 pcs AM13025
Thread (filo): Filo Standard 8/0 FL100 Brown
Tail (coda): Collo diGallo Bronze CSP90
Thread (filo): Filo Standard 8/0 FL100 Brown
Tail (coda): Collo diGallo Bronze CSP90
Body (corpo): Wabbit Dubbing DB100 Amber
Thorax (torace): Brill Dubbing Sottile DB200 Golden Brown
Bead (pallina): Palline in Tungsteno slotted 3 25pcs PT023,0 Gold
Weight (appesantimenti): Filo di Piombo FL900
Glues (colle): Attack, Colla Trasparente CV100, Low Tack Swax F0090
Thorax (torace): Brill Dubbing Sottile DB200 Golden Brown
Bead (pallina): Palline in Tungsteno slotted 3 25pcs PT023,0 Gold
Weight (appesantimenti): Filo di Piombo FL900
Glues (colle): Attack, Colla Trasparente CV100, Low Tack Swax F0090
![]() |
Montiamo l’amo sul morsetto. |
![]() |
Montiamo una pallina in Tungsteno. |
![]() |
Facciamo 6 giri di filo di piombo 0.20 e fissiamolo
bene con attack. |
![]() |
Leghiamo il filo di montaggio fino all’inizio della curvatura dell’amo. |
![]() |
Leghiamo 6-7 fibre di gallo. |
![]() |
Con l’ausilio di uno spillo mettiamo della colla per dubbing sul filo di montaggio e montiamo il Dubbing. |
![]() |
Creiamo il corpo con qualche giro e ci fermiamo 2 mm prima della pallina. |
![]() |
Sempre con la colla per dubbing montiamo il Brill dubbing sul filo. |
![]() |
Con qualche giro creiamo il torace, facciamo il nodo
di chiusura e incolliamo con un po’ di colla trasparente. By Della Noce Marco |