Filo di
montaggio: floss nero
Corpo: Piuma di collo di Pavone
Sottocorpo: Herls di Pavone
Ala: Due striscioline di film iridescente
Zampe: Pelo di foca montato ad asola
Torace: Rimanenza della piuma di collo di Pavone sopra una strisciolina di foam nero
Corpo: Piuma di collo di Pavone
Sottocorpo: Herls di Pavone
Ala: Due striscioline di film iridescente
Zampe: Pelo di foca montato ad asola
Torace: Rimanenza della piuma di collo di Pavone sopra una strisciolina di foam nero
| Fissare l’amo nel morsetto e procedere con il filo di montaggio ricoprendo tutta la curvatura dell’amo |
| Scegliere una piuma di collo di pavone dalle fibre intatte e ben colorate. |
| Fissare all’amo la piuma di pavone per la base del rachide |
| Fissare ed avvolgere tre herl di pavone ricoprendo due terzi circa del gambo dell’amo e reciderne le eccedenze. |
| Fissare ora una strisciolina di foam nero esattamente dove termina l’addome in pavone perpendicolarmente sopra il gambo dell’amo. |
| Procedere con il posizionamento della strisciolina di Luraflash davanti al foam in modo da formare le due ali leggermente divaricate. |
| Ribaltare in avanti la piuma di pavone e fissarla a ridosso della strisciolina di foam. |
| Preparare ora un dubbing ad asola
con del pelo di foca nero o altro pelo rigido e lucente. |
| Avvolgere due o tre spire di dubbing in foca a formare il torace e le zampe della mosca. |
| Ribaltare in avanti la strisciolina di foam a coprire il torace. |
| Successivamente ribaltare in avanti a coprire il foam, anche la rimanenza della piuma di pavone. Tagliare le eccedenze. |
| Dimensionare, con un taglio obliquo, la lunghezza delle ali. |
| Il moscone blu è terminato |
Amo: Grub #12
- 14